Formazione Alberghiera

Formazione Alberghiera: la formazione giusta per lavorare nel turismo
Alta formazione per aziende e per privati
Formazione Alberghiera è una scuola professionalizzante a 360° che vanta (nel suo organico) esperti di settore (altamente) specializzati e formati da anni di esperienza diretta nei diversi campi del turismo italiano ed estero. Ci rivolgiamo nello specifico sia ad aziende sia a privati che vogliano consolidare o migliorare la propria formazione e la propria posizione lavorativa
Formazione Aziendale: corsi di formazione, personalizzati e gratuiti, mediante i fondi interprofessionali, dedicati al personale e svolti direttamente presso la struttura ricettiva.
Ambiti della formazione: accoglienza e modus operandi, sales marketing, tecniche di vendita, revenue management, housekeeping management, food & beverage, gestione Spa, controllo di gestione.
Formazione privati: corsi di formazione completi, interattivi ed immersivi, rivolti a chi desidera lavorare nel mondo del turismo o già ci lavora ma ambisce al miglioramento continuo e all’acquisizione di nuove ed innovative competenze.
Le classi sono composte da massimo 10 partecipanti.
Corsi di formazione programmati in primavera e in autunno: Turismo Sostenibile, La Comunicazione nell’Ospitalità, Addetto al ricevimento, Front Office Manager, Tecniche di Vendita, Sales & Revenue, Hotel Manager, La corretta gestione della Spa, Controllo di gestione.
**********************************************************************************************************
Sei una struttura ricettiva e vuoi scoprire di più sulla formazione finanziata? Clicca qui https://www.formazionealberghiera.it/ita/corsi.php?cid=2
**********************************************************************************************************
**********************************************************************************************************
Vuoi sapere come migliorare la tua posizione in hotel? Clicca qui https://www.formazionealberghiera.it/ita/corsi.php?cid=1
**********************************************************************************************************

UpOnLine:FORMAZIONE TRASVERSALE A DISTANZA PER APPRENDISTI
Con HBConsortium e AFOR anche la formazione turistica diventa facile e sicura.
La collaborazione tra HBConsortium e AFOR sas, ente di Formazione accreditato presso la Regione Lombardia, rende oggi più vantaggioso espletare i nuovi obblighi di legge stabiliti per gli apprendisti che si apprestano a iniziare un percorso professionale, anche nel settore turistico.
La normativa sul tema, riformata con il D.lgs n.167/2011 (il “Testo Unico dell’Apprendistato”), obbliga infatti tutti gli apprendisti, indipendentemente da titolo di studio e anno di assunzione, a integrare la loro formazione di base in azienda (formazione professionalizzante, regolata dai contratti nazionali collettivi, comunque non inferiore ad 80 ore annue e seguita da un tutor aziendale) con un corso da svolgere presso un’Agenzia Formativa (formazione trasversale) riconosciuta a livello istituzionale; questo vuol dire allontanarsi dal posto di lavoro per almeno mezza giornata per volta, indipendentemente dalle esigenze lavorative della giornata.
Secondo la nuova normativa la formazione di base e/o trasversale si rivolge a tutti gli apprendisti, indipendentemente dal titolo di studio, dall’anno di assunzione, o dall’ente che li assume, e prevede il seguente monte ore di corso:
- 40 ore nel triennio per apprendisti in possesso di laurea;
- 2 percorsi da 40 ore l’uno nel triennio, per i diplomati
- 3 percorsi da 40 ore l’uno nel triennio per chi è in possesso di titolo della scuola dell’obbligo.
AFOR propone dunque a partire da fine novembre 2012 “UpOnLine”, un corso trasversale di 40 ore utilizzabile in modalità FAD (formazione a distanza) e suddiviso come da normativa:
- Diritti e doveri del lavoratore e dell’impresa (8h)
- Sicurezza nell’ambiente di lavoro (8h)
- Relazione e comunicazione nell’ambito di lavoro (8h)
- Organizzazione aziendale (8h)
- Qualità (8h)
- Totale: 40h
La piattaforma di Afor propone una serie di testi, seguiti dal relativo test che garantisce al partecipante la tracciabilità del tempo trascorso; in questo modo è possibile verificare il tempo in cui ci si è connessi di volta in volta e, a termine del percorso di formazione, richiedere l’attestato finale certificante le 40 ore, attestato riconosciuto da Regione Lombardia.
Per ottenere l’attestato l’allievo dovrà prendere parte all’intero percorso formativo: in orario di lavoro, è sufficiente collegarsi per anche solo tranche di mezz’ora; dal momento in cui si ricevono le credenziali di accesso ad UpOnLine l’apprendista avrà a disposizione 10 mesi per concludere il percorso.
Il costo del corso è di 390 euro + Iva; per chi si iscrive tramite HBConsortium il costo è invece di 340 euro + Iva.
Servizio offerto da HBConsortium grazie alla collaborazione con AFOR.
Vai alla Scheda di Presentazione
Scarica il modulo di iscrizione