Sei un professionista o un fornitore?
Ecco come ENTRARE nel NETWORK di
HBCONSORTIUM

"Congratulazioni e benvenuto all'ultimo passaggio utile alla selezione e partnership di fornitori per il mondo Ho.Re.Ca."
PUNTO 1: "Nella pagina precedente ti abbiamo presentato il primo sistema di marketing PENSATO UNICAMENTE per i FORNITORI del settore Ho.Re.Ca. che ti permette di presentare al meglio la TUA OFFERTA e acquisire contemporaneamente NUOVI CLIENTI."
- Stefano Regine, amministratore di HBConsortium
PUNTO 2: "In questa pagina ti indichiamo i piani d’azione studiati ad hoc per la TUA OFFERTA con i relativi COSTI e come attivare il SERVIZIO."
La soluzione più SEMPLICE e più CONVENIENTE per acquisire nuovi clienti del settore Ho.Re.Ca.
Ricorda che la soluzione non è più sconti e promozioni, né tanto meno Groupon.
La soluzione è affidarsi a un SISTEMA già collaudato che consenta di entrare in contatto con i potenziali clienti in modo chiaro e mirato. Un SISTEMA che permetta di valorizzare al massimo la tua offerta sfruttando la leva del MARKETING RELAZIONALE (farsi promuovere da una fonte autorevole) e del MARKETING MIX o MULTICANALE (promuoversi verso un settore di interesse attraverso più canali di comunicazione).
<< Scopri di più >>

Un servizio dedicato SOLO per chi offre prodotti e/o servizi per il settore Ho.Re.Ca, che ti permette di:
- Ottenere più clienti in un mercato ambito ma difficile da raggiungere
- Raggiungere chi ha potere decisionale in modo elegante, semplice e non invasivo.
- Promuovere la giusta cultura del prodotto e creare il bisogno di acquisto
- Trovarti nel posto giusto al momento giusto per vendere il tuo prodotto.
- Favorire l’incontro tra domanda e offerta e aumentare le vendite del tuo prodotto.
- Sfruttare un network di segnalatori e migliorare le performance commerciali.

Perché dovresti utilizzare
questo SISTEMA?
"Perché un albergatore si fida di più di un prodotto consigliato e di cui ne ha sentito parlare molto bene"
Oggi i mercati sono conversazione e quindi ha più valore un prodotto raccomandato e recensito da una fonte autorevole che un prodotto promosso direttamente.
La soluzione migliore è quella di promuovere la propria offerta verso il settore Ho.Re.Ca. veicolandola con un forte messaggio, attraverso più canali di promozione (media, social, strumenti istituzionali, etc) e sfruttando organi istituzionali consolidati e conosciuti dal settore.
Il marketing mix di HBConsortium permette di raggiungere il target alberghiero attraverso la rivista, il web, le public relation, i social, gli eventi, il network e la rete di professionisti.
I clienti migliori, che non cercano solo di risparmiare, ma vogliono il GIUSTO prodotto, al GIUSTO prezzo, li trovi solo se ti fai trovare e se ti fai referenziare nel modo giusto.
"Perché è importante farsi trovare e far parlare bene di sé .. sempre"

QUANTITA' e QUALITA' dei CONTATTI
"Raggiungi in modo elegante e non invasivo
oltre 54.000 lettori del settore alberghiero"
I canali di comunicazione di HBConsortium raggiungono periodicamente oltre 54.000 contatti, altamente profilati, nel settore turistico ricettivo nazionale. Sono rivolti a titolari e gestori di strutture ricettive ed extra-ricettive; catene e gruppi alberghieri; villaggi; ristoratori; consorzi e associazioni di categoria; costruttori e investitori; sviluppatori di nuovi progetti; agenzie reale estate; architetti, progettisti e designer;professionisti; aziende fornitrici; media e stampa.
"Un totale di 4.832.000 impression annue"

I CANALI di HBCONSORTIUM
"I giusti canali di informazione e aggiornamento"
HBConsortium è una piattaforma multicanale che permette di tenere costantemente aggiornato il target alberghiero e ristorativo grazie a specifici canali di comunicazione (online e offline), alle public relations, ai social network, il tutto con un approccio per l'albergatore completamente gratuito.
.. non solo comunicazione ..
NETWORK MARKETING OPERATIVO

RETE di SEGNALATORI

La soluzione più SEMPLICE e COMPLETA
per fare business nel settore Ho.Re.Ca.
"Investimento ridotto e risultati sicuri"
Una soluzione conveniente ed efficace perché, in base alle tue specifiche esigenze ed alla tua capacità di spesa, attiviamo SOLO quello che ti serve davvero per promuovere al meglio la TUA OFFERTA. E' semplice perché dopo 10 anni di esperienza sappiamo come lavorare senza farti perdere tempo prezioso.
COME FUNZIONA!
"Un programma semplice e in due fasi"
Un FORNITORE (azienda o professionista) che vuole promuovere la propria offerta al settore alberghiero e/o ristorativo italiano, incontrando alcune difficoltà con l'approccio tradizionale, decide di collaborare con HBConsortium proponendo la propria candidatura.
Il team di HBConsortium analizza la candidatura e propone i vari PIANI DI PROMOZIONE. Una volta scelto il piano più indicato per la propria offerta si passa alla FASE 1 ovvero si attiva il SISTEMA di PROMOZIONE scelto. La promozione avviene attraverso gli appositi canali di comunicazione con lo scopo di informare, creare la giusta cultura del prodotto, stimolare il bisogno e fare breccia nel mercato Ho.Re.Ca.
Se durante la FASE 1 la risposta del mercato è positiva si passa alla FASE 2 che prevede un accordo di procacciatore e l’attivazione della “rete di segnalatori” e del “network marketing operativo” con lo scopo di monitorare il territorio, raccoglie le varie segnalazioni di interesse e intervenire sia su le singole richieste (prodotti o servizi) che su le esigenze più complesse (studi di fattibilità, ristrutturazioni, nuove costruzioni, etc.). Le segnalazioni derivanti dai canali di promozione e dalla rete di collaboratori, vengono filtrate da HBConsotium e re-inoltrate ai fornitori partner che possono così intervenire e soddisfare le varie richieste.
La FASE 2 prevede quindi un mandato di procacciatore e il riconoscimento di una percentuale sul fatturato generato grazie alle segnalazioni derivanti da HBConsortium e dal proprio network.

FASE 1 – PIANO di PROMOZIONE
Visibilità e promozione attraverso i canali di HBConsortium (rivista, portale, newsletter, social, guida, etc.). Questa fase permette sia la promozione diretta verso gli oltre 54.000 contatti sia per l’eventuale aggiornamento della rete di segnalatori presenti sul territorio.
- 1 Scheda/Profilo Fornitore sul portale HBConsortium.com
- 2 Articoli e/o News sul portale HBConsortium.com
- 2 Presenze su “LaNewsletterdell’Albergatore”
- 1 Pagina tabellare su “HospitalityBusinessMagazine”
- 1 Articolo o Intervista su “HospitalityBusinessMagazine”
Durata 3 mesi
- 1 Scheda/Profilo Fornitore sul portale HBConsortium.com
- 4 Articoli e/o News sul portale HBConsortium.com
- 4 Presenze su “LaNewsletter dell’Albergatore”
- 2 Pagine tabellari su “HospitalityBusinessMagazine”
- 2 Articoli o Interviste su “HospitalityBusinessMagazine”
- 1 Banner sul portale HBConsortium.com
- + SEGNALAZIONI
Durata 6 mesi
- 1 Scheda/Profilo Fornitore sul portale HBConsortium.com
- 8 Articoli e/o News sul portale HBConsortium.com
- 8 Presenze su “LaNewsletter dell’Albergatore”
- 4 Pagine tabellari su “HospitalityBusinessMagazine”
- 4 Articoli o Interviste su “HospitalityBusinessMagazine”
- 2 Banner sul portale HBConsortium.com
- Attività DEM (2 invii)
- + SEGNALAZIONI
- + GARANZIA
Durata 12 mesi
- Il portale
- “La newsletter dell’Albergatore” (Tradizionale o Personalizzata)
- “Hospitality Business Magazine” (Pagine + Articoli o Interviste)
- Pagina Personalizzata (Presentazione + Vendita)
- Servizio Follow up (per educare i contatti al tuo prodotto/servizio)
- Accesso Esclusivo e Personale a oltre 54.000 contatti
- Facebook ads e Promozione social
- Attività DEM (invii personalizzati)
- Rete di Segnalatori
- Sondaggio e/o Telemarketing
- + GARANZIA
Personalizzato
FASE 2 – ACCORDO di PROCACCIATORE.
”Dopo il piano di promozione è previsto un REPORT e/o un CONFRONTO con lo staff di HBConsortium
per verificare la risposta del mercato e definire assieme un piano d'AZIONE MIRATO”.
Se durante la PRIMA FASE la risposta del mercato è positiva si passa alla SECONDA FASE che prevede l’ accordo di procacciatore e l’attivazione della “rete di segnalatori” e del “network marketing operativo”. La SECONDA FASE prevede quindi un mandato di procacciatore con il riconoscimento di una percentuale sul fatturato generato grazie alle segnalazioni derivanti da HBConsortium e dal proprio network.
"Facci sapere se vuoi promuovere la TUA OFFERTA al mercato Ho.Re.Ca."

SCOPRI COME ATTIVARE
Compila il form qui sotto e verrai contattato dai nostri consulenti
Siamo contro lo spam. Potrai cancellarti in qualsiasi momento
Non rimandare, contattaci subito.
A breve partirà la campagna promozionale e il servizio sarà aperto a nuovi clienti e contatti. Se ci contatti (anche solo per avere informazioni) prima del 31 NOVEMBRE 2016 avrai riservate le condizioni di lancio.

Cosa succede una volta compilato il form?
Una volta selezionata la formula di promozione e compilato l'apposito form, verrete contattati da un nostro consulente che vi guiderà nelle fasi successive oppure vi aiuterà nella scelta o nella personalizzazione del piano di promozione più indicato per la vostra offerta. Se l’approfondimento successivo sarà di vostro interesse si prevede l'attivazione del servizio (processo semplice, guidato e automatizzato).
Come mai costa poco?
HBConsortium ha il compito di tenere costantemente informati e aggiornati i manager del settore Ho.Re.Ca. accompagnandoli nelle strategie aziendali e consigliandoli sugli acquisti. Per questo siamo alla continua ricerca di proposte e offerte vantaggiose che focalizzano l’attenzione su concetti quali risparmio, guadagno, risoluzione di un problema o legate a novità e innovazioni.
I piani di promozione indicati nella Fase 1 sono studiati per promuovere e identificare i partner utili nella Fase 2. Il nostro obiettivo non è quindi vendere pubblicità ma trovare i giusti fornitori con cui collaborare e guadagnare in percentuale al fatturato generato grazie alle segnalazioni derivanti dal nostro esclusivo sistema e dal network operativo. Nei piani di promozione proposti viene chiesto solo il contributo utile a sostenere i costi di piattaforma, di segreteria e di redazione. Il guadagno di HBConsortium avviene nella Fase 2 ovvero grazie alle percentuali derivanti dalle segnalazioni andate a buon fine.
