Boom del Turismo Estivo: Numeri Record per le Vacanze 2023

5 Luglio 2023 

“Incremento delle Presenze Straniere e Crescita Economica: Tutti i Dati che Riguardano il Settore Turistico Italiano”

Il turismo estivo sta vivendo un vero e proprio boom nel 2023, con numeri che promettono una stagione ricca di viaggiatori e benefici economici per il Belpaese. Secondo i dati di Istat ed Eurostat, nei primi quattro mesi dell’anno si è registrato un aumento del 90% delle presenze straniere a gennaio e del 73% a febbraio, con viaggiatori principalmente provenienti da Stati Uniti, Regno Unito e Francia.

Questo andamento positivo nel settore turistico sta contribuendo a compensare il calo della produzione industriale e delle costruzioni, grazie agli 8,7 milioni di turisti in più negli alberghi e una crescita di 3,6 milioni di persone negli B&B e agriturismi. Inoltre, i camping e le aree attrezzate per camper e roulotte hanno registrato un aumento di 410 mila vacanzieri.

L’Italia si posiziona al primo posto, con un incremento notevole anche dei pernottamenti dei turisti italiani all’interno delle strutture ricettive. Si contano oltre 5 milioni di viaggiatori in più rispetto al 2022. Rispetto ai competitor, l’Italia ha raggiunto risultati notevoli, con una crescita del 43% degli arrivi di turisti non residenti nel paese nel primo quadrimestre del 2023. Gli inglesi, i francesi e gli americani sono stati i principali sostenitori della spesa turistica in Italia, secondo la Banca d’Italia.

Il trend annuale è altrettanto positivo, con gli stranieri che hanno trascorso 213,7 milioni di notti in Italia da maggio 2022 ad aprile 2023. Pur essendo inferiore al picco registrato nel periodo da marzo 2019 a febbraio 2020 (220,8 milioni di notti), è un segnale incoraggiante considerando la ripresa dopo la fase post-pandemica. Le presenze straniere nelle strutture ricettive sono aumentate del 90% a gennaio, del 73% a febbraio, del 32% a marzo e del 20% ad aprile rispetto all’anno precedente.

Questi dati promettono un’estate di successo per il turismo italiano, con una forte ripresa del settore e un grande interesse da parte dei viaggiatori nazionali e internazionali. L’Italia continua ad essere una meta ambita, offrendo esperienze uniche e affascinanti che attraggono sempre più visitatori da tutto il mondo.

Stefano Regine
direttore di
Hospitality Business Magazine Italia
e HBConsortium.com