Bonus Estate per i Lavoratori Stagionali del Turismo: Chi Ne Ha Diritto?

6 Luglio 2023 

“Scopri le Condizioni per Ottenere l’Aumento dello Stipendio”

È arrivato il tanto atteso Bonus Estate per i lavoratori stagionali del turismo. L’introduzione di questo beneficio, grazie a un emendamento al dl Lavoro (dl n.48 del 4 maggio 2023), garantirà un’integrazione sullo stipendio pari al 15% delle retribuzioni lorde.

Ma come verrà recuperato l’importo erogato dalle aziende? La soluzione si trova nel conguaglio comulativo. Il datore di lavoro fornirà il bonus all’interno della busta paga, per poi recuperare il credito maturato tramite compensazione. Le modalità di compensazione seguiranno le norme stabilite dall’articolo 17 del Decreto Legislativo 9 luglio 1997, n. 241.

Tuttavia, il bonus estate non è destinato a tutti i lavoratori stagionali del turismo. Vediamo nel dettaglio chi potrà beneficiare di questo incremento retributivo.

In cosa consiste il bonus lavoratori stagionali del turismo? Si tratta di un bonus aggiuntivo all’interno della busta paga dei lavoratori stagionali. Esso prevede che, per l’intero periodo dal 1° giugno al 21 settembre 2023, i lavoratori stagionali del settore turismo, compresi gli stabilimenti termali, ricevano “una somma a titolo di trattamento integrativo speciale, che non concorre alla formazione del reddito, pari al 15% delle retribuzioni lorde corrisposte in relazione al lavoro notturno e alle prestazioni di lavoro straordinario”.

È importante sottolineare che il bonus viene erogato solo se il dipendente svolge, oltre all’orario di lavoro normale, anche straordinari e turni notturni.

Ma chi può ottenere il bonus lavoratori stagionali del turismo? Ecco le condizioni necessarie:

  • Dipendenti con un reddito fino a 40mila euro per il 2022.
  • Solo per le ore di lavoro straordinario e notturno aggiuntive.
  • Solo nel periodo di lavoro compreso tra il 1° giugno e il 21 settembre 2023.

Questo bonus rappresenta un incentivo significativo per i lavoratori stagionali del turismo, offrendo loro un riconoscimento economico per l’impegno aggiuntivo durante il periodo estivo. Si tratta di una misura importante per sostenere il settore e valorizzare il contributo di coloro che lavorano nel turismo stagionale.

Rimani aggiornato sulle ultime novità riguardanti il mondo del lavoro e scopri quali altre agevolazioni sono disponibili per i lavoratori stagionali del turismo durante l’estate.

Redazione Hospitality Business Magazine Italia

fonte: https://www.conflavoro.it/