BIT 2023, la fiera del turismo di riferimento in Italia

26 Gennaio 2023 

“Esplora le ultime tendenze del turismo e scopri nuove opportunità di business”

Il settore dei viaggi sta vivendo una fase di grandi cambiamenti e per supportare gli operatori e i viaggiatori nella loro evoluzione, da domenica 12 a martedì 14 febbraio 2023 presso Allianz MiCo a Milano ritorna la manifestazione di riferimento per il settore in Italia: BIT – Borsa Internazionale del Turismo.

La BIT è la fiera internazionale del turismo, un marketplace a supporto dell’industria turistica in Italia e nel mondo, che consente ai professionisti del settore di incontrarsi e fare affari in un contesto totalmente B2B. Al contempo, offre agli appassionati di viaggi l’opportunità di incontrare direttamente professionisti del settore provenienti da tutto il mondo, in quanto il primo giorno di manifestazione è aperto anche al pubblico.

La BIT è una manifestazione imperdibile per gli operatori del settore turistico. Tre sono i motivi principali per esserci: conoscere le novità e i trend di mercato, incontrare i fornitori e trovarne di nuovi, e aggiornarsi partecipando al ricco programma di eventi e convegni.

La fiera è facile da raggiungere e semplice da vivere. Il quartiere fieristico che ospita BitMilano, l’Allianz MiCo, si trova nel cuore di CityLife, il distretto moderno residenziale e commerciale progettato dagli architetti Arata Isozaki, Daniel Libeskind e Zaha Hadid. Arrivarci è semplice, basta uscire dalla metro alla fermata Portello e si è già all’interno della fiera.

La BIT espone una vasta gamma di attori del settore turistico, tra cui associazioni del settore turistico, attrazioni turistiche, compagnie di crociera e di navigazione, DMC (Destination Management Company), enti del turismo/destinazioni internazionali, enti di promozione italiani, formazione per il turismo/università per il turismo, location per eventi, network agenzie viaggi, servizi per il turismo, strutture ricettive, tecnologia e servizi tecnologici per il turismo, tour operator e trasporti.

La BIT è strutturata per aree tematiche, con una sezione dedicata al turismo leisure, una per la tecnologia e un’altra per gli eventi e i congressi. La sezione leisure è dove si incontrano domanda e offerta del turismo internazionale, secondo un sistema di appuntamenti prefissati, ma anche dove il pubblico può scoprire le destinazioni, nuove mete di

BIT 2023 riunisce sotto un unico tetto un’ampia rappresentanza di tutte le filiere del turismo, dalle Regioni italiane agli Enti del Turismo esteri, dai Consorzi agli operatori privati, l’hôtellerie o i vettori. Centinaia i buyer attesi da tutto il mondo, con presenze particolarmente numerose da USA, Spagna, Francia, Canada e Germania. La grande attenzione verso la sostenibilità sarà il leitmotiv di BIT 2023 con proposte per un viaggiatore sempre più attento, che vuole vivere la destinazione non “da turista”, ma con lo stesso rispetto e autenticità dei locali.

Non perdere l’occasione di partecipare alla BIT 2023 e di aggiornare le tue conoscenze sul settore dei viaggi. Scarica subito il biglietto

Redazione di “Hospitality Business Magazine”
Fonte: bit.fieramilano.it