Natale 2022: Le iniziative degli hotel in Italia
Dal brunch a tema, alla festa dell’accensione dell’albero. dai gala di beneficienza ai veglioni di fine anno: il lancio degli appuntamenti per le festività degli Hotel ci avvisano che Natale è alle porte

Brunch a tema, decorazioni fiabesche, cene speciali: nei grandi hotel le iniziative sono molte e fantasiose, ognuna secondo il proprio stile e attitudine. Punto fermo, per tutti, un’adeguata proposta gastronomica, che si concentra nei giorni delle feste ma comincia prima. Come prima cominciano le attività festive: dagli ultimi giorni di novembre infatti si iniziano a tirar fuori ghirlande e festosi e ad accendere le prime luminarie. Segno inequivocabile che Natale è alle porte.
Natale 2022. Le iniziative degli hotel di Roma
A Roma, per esempio, si è già vestito a festa l’Hassler, l’hotel che domina Trinità dei Monti: l’ultimo fine settimana di novembre ha dato il la alle celebrazioni, con giochi di luce e decorazioni per far vivere lo spirito natalizio, a partire dal grande albero addobbato che accoglie nella hall, gli allestimenti a tema, per vivere un Natale che si vuole marcatamente italiano, ispirato alla tradizione e all’intimità domestica, nel Salone Eva e nel Palm Court, trasformato per l’occasione (e fino ai primi di gennaio) in un Giardino d’Inverno in cui rilassarsi tra candele, sedute e decori a tema, coperte per sostare all’aperto senza temere le basse temperature, complice l’offerta di tè, infusi, cioccolate calde, ma anche champagne e cocktail tematici, come il Christmas Vodka Cooler, lo Spritz Skiwasser e l’Apple Strudel Cocktail. Gli ospiti dell’hotel, tra l’altro, potranno scegliere anche una suite trasformata in un paese delle meraviglie, con alberi di natale, luci, ornamenti e decorazioni. Nei giorni di feste, i due ristoranti, l’Imàgo e il Salone Eva, propongono menu speciali.
Parte lunedì 28 novembre il Natale all’Anantara Palazzo Naiadi, l’hotel che sorge sulle antiche Terme di Diocleziano (le cui tracce sono visibili dal piano inferiore), con uno spettacolo di luce 3D che segna l’accensione dell’albero nel Prisca, il nuovo lobby bar dell’albergo, che ancora conserva elementi originali commissionati da Papa Clemente XI per il Vaticano nel 1705. Un albero speciale, alto 5 metri, realizzato dagli interior designer Salvo Nicosia e Stefano Liardo – fondatori dello spazio Thesign Gallery di Roma – con le porcellane Rosenthal, vera installazione d’arte con le porcellane storiche dell’azienda tedesca.
Natale 2022. Le iniziative degli hotel di Milano
Il Park Hyatt Milano si anima di luci e colori per vivere la magia del Natale: Believe in the Magic è il tema dell’hotel, quest’anno completamente rinnovato, che accoglie gli ospiti in un’atmosfera sognante sin dall’entrata principale con il Villaggio di Natale e le attrazioni animate, passando per la Cupola Lounge, dove i maestoso albero è il protagonista indiscusso insieme agli addobbi sospesi dall’alto che animano l’ambiente con orsetti, Babbi Natale, trenini e soldatini che richiamano la spensieratezza e la gioia dell’infanzia. Le feste sono anche il momento della condivisione: nel pomeriggio di sabato 17 dicembre, arriva all’ingresso dell’hotel in via Tommaso Grossi angolo via Silvio Pellico, una slitta con le renne e con 15 Babbi Natale dell’associazione benefica fiorentina La Compagnia di Babbo Natale Onlus, per raccogliere le letterine dei bambini donare con regalini e dolcetti. Appuntamento speciale al ristorante Pellico3 e alla Cupola, per le feste la cena della Vigilia, il pranzo di Natale, e il cenone di Capodanno firmato da dall’Executive Chef Guido Paternollo.
Un Natale scintillante, quello del Mandarin Oriental, Milan, con un allestimento creato in collaborazione con Swarovski. I cristalli sono l’elemento decorativo per gli spazi comuni, ma anche per i regali di benvenuto per gli ospiti che hanno usufruito del pacchetot “Winter Sparkles”. Tra l’altro, per ogni pacchetto acquistato, l’hotel devolverà una parte dei profitti alla Swarovski Foundation, che lavora per sostenere cultura e creatività, promuovere il benessere e preservare le risorse naturali contribuendo a un impatto sociale positivo.. Per quanto riguarda la proposta gastronomica, al Mandarin Garden per tutto il mese di dicembre c’è un Exotic Christmas Punch” servito – ovviamente – nel servizio Swarovski x Rosenthal.
Natale 2022. Le iniziative degli hotel di Venezia
A Venezia è di scena il Natale sin dal 21 novembre, da quando, cioè, sono cominciati gli eventi che illuminano calli, strade e piazze della Serenissima, la pista di pattinaggio a Campo San Paolo, i fuochi di Capodanno sulla Laguna e la Regata della Befana sul Canal Grande. E i grandi hotel non mancano di iniziative per l’occasione. All’Aman Venice, il calcio d’inizio è – secondo tradizione – l’8 dicembre, con l’accensione alle 18:30 del maestoso albero di Natale nella lobby, si continua poi per tutto il mese, con attività a tema per tutta la famiglia, come il laboratorio di biscotti natalizi per i più piccini o la visita alla Bottega Cini per creare perline in vetro di Murano. Il 24 dicembre la giornata si snoda tra il tè del pomeriggio (servito tra le note di canti natalizi accompagnati dal pianoforte) cena della Vigilia e – dopo la mezzanotte – una tazza di cioccolata calda accompagnata da una fetta di panettone della Pasticceria padovana Giotto del carcere “Due Palazzi”, parte di un progetto di inserimento nella società. Pranzo e cena anche per il giorno di Natale e poi visite guidate, concerti e cenone per finire l’anno. L’Hilton Molino Stucky scalda le rive della Giudecca con iniziative decori e proposte natalizie, del resto le feste – nell’hotel – seguono il filo conduttore. l’Armonia natalizia al Molino. Un’armonia che pervade ogni spazio, a partire dalle ambientazioni che si rinnovano con luci e colori festose, stelle, ghirlande e decori a tema e i 4 alberi di Natale nelle hall, e una cascata di luci che disegna di riflessi l’hotel che diventa, così, un luogo d’incanto in cui gli ospiti possono vivere lo spirito delle feste, preparando alle decorazioni per l’Albero dei desideri nella lounge, assistendo ai concerti organizzati, mentre per i più piccoli ci sono momenti di gioco (dal 21 dicembre al 7 gennaio) e la presenza di Babbo Natale con la sua slitta il 25 dicembre, quando il ristorante propone il pranzo di Natale. Due opzioni per il cenone di Capodanno, mentre lo Skyline Rooftop Bar propone, in questo periodo, cocktail e mocktail creati ad hoc dai barman, a base di ingredienti tradizionali del Natale
Fonte: gamberorosso.it