Boscalt Hospitality (Rothschild) compra l’hotel Majestic di Roma dalla famiglia Violante

27 Giugno 2022 

Boscalt Hospitality, un fondo di Edmond de Rothschild Private Equity, ha acquistato lo storico Hotel Majestic situato nella sontuosa via Vittorio Veneto di Roma, ben collegato e nelle immediate vicinanze di una ricca selezione di negozi prestigiosi e ristoranti. EY ha agito in qualità di advisor legale, tecnico e fiscale dell’acquirente.

Di proprietà di EGA Esercizio Grandi Alberghi srl, a sua volta sotto il controllo della famiglia di immobiliaristi romani Violante attraverso la Alberghi Riuniti srl, l’Hotel Majestic era stato chiuso a gennaio scorso (con annesso licenziamento dei suoi 47 dipendenti), dopo una grave crisi finanziaria venutasi a creare con lo scoppio della pandemia. Infatti, nel 2020 la EGA Esercizio Grandi Alberghi ha registrato un calo di fatturato del 90,4% passando da  7,1 milioni di euro del 2019 ad appena 767.569. Sempre a fine 2020, l’ebitda è risultato negativo per 1,7 milioni e il debito netto di poco inferiore a 1 milione di euro.

Progettato dall’architetto Gaetano Koch, autore tra gli altri del vicino palazzo dell’ambasciata americana e del palazzo della Banca d’Italia (Palazzo Koch), l’Hotel Majestic è stato inaugurato nel 1889 e ha ospitato reali, personaggi storici e celebrità dello spettacolo come Luciano Pavarotti, Liza Minnelli, Frank Sinatra, Whitney Houston, Madonna, Keith Richards, Bob Dylan, Bruce Springsteen e molti altri. Nel 1960 è stato il set de La Dolce Vita, di Federico Fellini. La struttura, che oggi conta 100 camere, si sviluppa su cinque piani (la maggior parte dei quali con terrazze) per una superficie complessiva totale di oltre 10 mila mq, tra cui un futuro rooftop, un bar, un ristorante, una palestra, quattro sale riunioni e due aree commerciali.

Liza Masías, co-fondatrice di Boscalt, ha dichiarato: “Questa acquisizione è in linea con la nostra strategia che prevede l’acquisto e la riqualificazione di proprietà ad alto potenziale, costruendo un portafoglio di hotel di fascia alta e lusso nelle principali città europee. Il nostro team ha individuato per il Majestic una strategia volta alla creazione di valore e sta attualmente lavorando con un operatore internazionale per riposizionarlo nel segmento ultra-lusso, in una delle mete turistiche più visitate al mondo”.

L’edificio storico dovrebbe essere sottoposto a importanti lavori di ristrutturazione atti a  riposizionare l’albergo come una struttura lifestyle extra-lusso. Dopo la ristrutturazione, si prevede che l’hotel disporrà di 83 camere e suite più ampie, nonché di ulteriori strutture per la ristorazione, pur mantenendo alcune delle caratteristiche architettoniche originali e la propria eleganza iconica.

Johnny El Hachem, ceo di Edmond de Rothschild Private Equity, ha aggiunto: “Siamo lieti di questo investimento di Boscalt nel cuore di Roma. Questa combinazione strategica di private equity internazionale, ospitalità di lusso, immobiliare e gestione finanziaria è unica nel suo genere”.

Boscalt Hospitality, è una società lussemburghese di investimento a capitale variabile con focus sulla fascia alta del mercato alberghiero, dall’alto di gamma al lusso, in posizioni privilegiate delle principali città europee. A luglio dello scorso anno, il fondo ha annunciato il lancio di una joint-venture con uno sviluppatore immobiliare londinese per il primo hotel nel suo portafoglio, The Old Bailey. L’edificio dall’architettura vittoriana è noto per essere stato il primo hotel di Londra ad avere l’illuminazione elettrica. La proprietà dovrebbe essere riposizionata in un hotel di alto livello con 110 camere, un ristorante e un bar a servizio completo e una palestra con una stima di 18 mesi di lavori rimanenti. Costruito nel 1874 da Evans Cronk, il 15 Old Bailey era stato successivamente convertito in un edificio per uffici dotato di sale riunioni e una sala business executive.

Leggi articolo

Fonte: bebeez.it