Hospitality 2022
Il business del futuro ti aspetta a Hospitality 2022

La prossima edizione di Hospitality si prepara a inaugurare l’Hangar con il suo ricco ventaglio di eventi, dibattiti e incontri dedicati alla sostenibilità, al turismo all’aria aperta, ma anche a temi di attualità quali i bonus e gli incentivi fiscali per il settore alberghiero.
Durante le giornate di manifestazione modereranno gli appuntamenti sul palco Maria Concetta Mattei, Giornalista RAI e due protagonisti d’eccezione: Peppone Calabrese, conduttore di Linea Verde Rai 1 e Cosmano Lombardo CEO di Search On Media Group e Chairman del Web Marketing Festival.
Da non perdere l’opening talk di lunedì 21 marzo ore 11:00 “Il futuro dell’ospitalità: in un contesto di continuo cambiamento, quali scenari e strategie?” con la presenza del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia e del Presidente ENIT Giorgio Palmucci.
PROTAGONISTA DI HOSPITALITY 2022
LA SOSTENIBILITÀ

Martedì 22 alle ore 14.00 l’evento sul tema della “Sostenibilità: tra coraggio, progettazione e creatività”, affrontato da diversi punti di vista grazie alla partecipazione di autorevoli voci del settore turistico, alberghiero e alimentare.
Intervengono:
Ludovica Casellati, giornalista e founder di LBH-Luxury Bike Hotels
Arianna Baracco, Communication & PR Costa Group
Silvio Barbero, Vice Presidente dell’associazione internazionale no profit Slow Food e dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Marco Gilardi, NH Hotel Group Operations Director Italy & USA
OLTRE 50 SEMINARI FORMATIVI
A HOSPITALITY ACADEMY
Il Padiglione B3 del Quartiere Fieristico di Riva del Garda si prepara a ospitare oltre 50 seminari e più di 70 relatori che parleranno di: revenue management, gestione delle risorse umane, strategie di marketing e comunicazione per attrarre e fidelizzare gli ospiti. Verranno inoltre presentati particolari case history a tema ecosostenibilità, ma anche argomenti di attualità come il bonus per le ristrutturazioni e altre forme di contributo per gli alberghi.