Hotel 2021: un bilancio di successo

26 Ottobre 2021 

È calato il sipario sulla 45ᵃ edizione di Hotel che riconferma e rafforza il suo ruolo di piattaforma aperta e vivace per l’innovazione e il futuro del turismo, anche e soprattutto grazie all’attenzione data al tema della sostenibilità. 13.000 i visitatori che nei quattro giorni di fiera hanno visitato i padiglioni del quartiere fieristico di Bolzano. Grande successo anche per gli eventi legati al mondo del vino – Autochtona e Vinea Tirolensis – e per il programma dell’Hotel Connects Stage che ha messo al centro innovazione, regionalità, architettura e design, seguito anche in live-streaming.

Grande ritorno, per la terza edizione e in veste rinnovata, del Sustainability Award, premio in quattro categorie organizzato in collaborazione con IDM Südtirol-Alto Adige, NOI Techpark Alto Adige, Libera Università di Bolzano, Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige, Eurac Research e Provincia Autonoma di Bolzano.

Per la categoria Innovation, a trionfare è stata l’azienda Gastrofresh (Campodazzo – Bolzano), con il fornitore Profarms Microgreens (San Paolo, Appiano-Bolzano. A distinguersi nella categoria Circle, dedicata a prodotti che secondo i principi del “ciclo chiuso”, è stata l’azienda Resch Home (Cornedo all’Isarco, Bolzano), con il prodotto Auping Evolve. Lobis Böden (Bolzano), con il prodotto LobiSILENT, una soluzione di rivestimento fonoassorbente innovativa realizzata per l’80% con legno locale, ha trionfato invece nella categoria Design. La quarta categoria, Sustainable Pioneers powered by IDM, riservata ad esercizi del settore turistico locali impegnati nel tema della sostenibilità, con in palio un pacchetto marketing del valore di 10.000 Euro ha visto vincitore il piccolo Hotel Tyrol Dolomites slow living.

Tutte le informazioni: www.fieramesse.com/hotel