I vincitori di IMA 2021: i migliori Hotel e spazi meeting

23 Settembre 2021 

Anche quest’anno la serata di gala dell’ottava edizione di IMA – Italian Mission Awards 2021 è stata un successo e sono stati molti gli hotel vincitori.

Infatti, tra i 30 premi assegnati da Newsteca, era presente la categoria degli alberghi e degli spazi per meeting ed eventi, che hanno dimostrato grande tenacia nella ripartenza. In entrambi i casi, sono stati premiati i soggetti che hanno agito flessibilmente per un ritorno alle attività in sicurezza.

L’attenzione al cliente, la qualità del servizio offerto e l’adozione di misure sanitarie pretese nelle travel policies aziendali sono state le chiavi vincenti dell’hospitality.

LE PREMIAZIONI DELLE CATENE ALBERGHIERE AGLI ITALIAN MISSION AWARDS 2021

In particolare, la giuria ha proclamato il Gruppo Accor “la miglior catena alberghiera dell’anno”.

Ricordiamo, poi, gli awards della categoria hôtellerieper i migliori:

  • Hotel business per viaggiatori d’affari: Milano Verticale UNA Esperienze
  • Offerta di appartamenti per i viaggiatori d’affari: MICASAS – Serviced Apartments
  • Luxury hotel per i viaggiatori d’affari: Rosa Grand Milano – Starhotels Collezione

Nella categoria meeting ed eventi, la casa editrice milanese ha premiato il miglior:

  • Spazio per meeting: Mercure Villa Romanazzi Carducci Bari
  • Hotel – Spazio per eventi: B&B Hotel Passo Tre Croci a Cortina
  • Resort – Spazio per eventi: Santo Stefano Resort & Spa

Tutti i vincitori di IMA 2021.

IMA 2021: IL GRUPPO ACCOR È LA CATENA DELL’ANNO

Il Gruppo Accor è salito sul podio di Italian Mission Awards 2021 come catena alberghiera dell’anno. A ritirare il premio sul palco dell’Alcatraz, Martin Sapori, Deputy vice president sales sud Europa.

Accor, con oltre 5.100 strutture in 110 Paesi in tutto il mondo, offre una vasta gamma di alloggi in grado di andare incontro a tutte le esigenze dei viaggiatori. Dal low cost al lusso, dal leisure al travel.

La giuria ha deciso di premiare il Gruppo internazionale proprio per la sua presenza capillare a livello mondiale e per l’offerta di strutture di diverse categorie, praticamente tutte dotate di sale riunioni e ristoranti, una formula vincente per i viaggiatori d’affari durante la pandemia.

«Durante la pandemia il gruppo Accor, ha saputo accompagnare i direttori e i proprietari degli alberghi mettendo a punto una serie di misure atte a garantire la salute e la sicurezza dei clienti e dei collaboratori» afferma Sapori.

Un altro punto a favore è, infatti, stato che, anche durante l’emergenza sanitaria, molti degli Accor hotels sono rimasti aperti, includendo servizi legati alla sanità, quali il teleconsulto medico per gli ospiti. In una situazione come questa, è stata premiata la capacità di garantire una continuità nel servizio ai propri ospiti, ed in particolari ai business traveller, le cui esigenze sono state comprese ed accolte.

Oggi la catena si sta muovendo verso soluzioni per il Mice, come All Connect, un concept di meeting ibridi che consente delle interazioni virtuali in più luoghi contemporaneamente.

Leggi articolo

Fonte: missionline.it