Bit 2021: sarà in formato digitale

La fiera dedicata la mondo del turismo sarà in formato digitale. Non mancheranno, anche nella versione virtuale, opportunità per incontri di business tra gli operatori
Format in digitale e tanti contenuti: è la nuova veste di Bit 2021, storica fiera dedicata al mondo dei turismo a 360 gradi, che “raddoppia” la durata e rinnova l’offerta. La Borsa internazionale del Turismo di Fiera Milano, si terrà per la prima volta in forma digitale dal 9 all’11 maggio. A seguire ci saranno altri tre giorni dedicati ai consumatori e alla promozione delle offerte. Il palinsesto offre molti spunti per la ripartenza e per il futuro del settore. L’edizione totalmente digital nasce da un’attenta valutazione di tutte le possibili soluzioni, strettamente legate alla situazione che stiamo vivendo.
Contenuti innovativi e webinar
Non mancheranno, anche nella versione virtuale, concrete opportunità per incontri di business tra gli operatori, grazie alla nuova funzionalità di Expoplaza, che fa parte della nuova piattaforma messa a punto da Fiera Milano. Non solo: la manifestazione prolungherà la sua edizione con altri tre giorni intensi dedicati ai consumatori e alla promozione dell’offerta turistica a 360 gradi. La versione digitale di Bit 2021 raddoppierà così la sua durata con una estensione successiva delle proposte messe a punto dagli espositori sulla piattaforma. Gli operatori in piattaforma potranno entrare in contatto con potenziali buyer e accedere al ricco calendario di appuntamenti formativi e informativi, che da sempre contraddistinguono l’evento.
Mete lontane e turismo locale
Questo ricco palinsesto di incontri, diretto ai professionisti del settore, costituirà il cuore della programmazione di webinar che si terranno sotto la direzione editoriale di Carlo Antonelli. Bit 2021 quest’anno sarà ancora più ricca di proposte legate al momento storico e fortemente orientata a promuovere tutte le proposte che il settore ha elaborato e messo in pista per le mete lontane. Non mancherà un focus sul turismo in Italia, che ancora per qualche tempo giocherà un ruolo fondamentale nelle scelte dei consumatori.
Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili online sul sito della mostra.