Turismo e strutture ricettive
La redazione consiglia la lettura di questo nuovissimo testo realizzato da Giorgio De Pascale e Andrea Zacchetti e edito da Franco Angeli

Questo libro vede la luce dopo, si spera, la fase più acuta di una pandemia che ha pesantemente colpito le economie mondiali. Tutti i settori ne hanno subìto le conseguenze, ma uno di quelli più colpiti è stato senza dubbio il turismo, che ha dovuto registrare una battuta d’arresto che richiederà tempo per essere superata.
Il titolo del volume, destinato agli studenti in cammino sulla strada della conoscenza e a tutti coloro interessati a trarne informazioni utili per la propria attività didattica e/o professionale, forse avrebbe dovuto essere “Come eravamo”. I dati statistici ed economici utilizzati fanno riferimento, infatti, al periodo pre-Covid ma, pur consapevoli che al momento dell’uscita in libreria tali valori saranno cambiati in senso fortemente peggiorativo, la fiducia nel futuro ha prevalso e la scelta è stata Turismo e strutture ricettive, termini utilizzabili quasi come sinonimi in quanto l’uno non può vivere senza le altre e viceversa.
Il testo è strutturato in cinque parti per un totale di sedici capitoli e offre diversi “Casi e storie aziendali” reputati significativi per rafforzare una comprensione più profonda di alcune delle realtà illustrate.
Gli argomenti sono preceduti o accompagnati da piccoli brani che raccontano l’avventura di un imprenditore o da riferimenti letterari relativi a oggetti della trattazione, perché si può scrivere o leggere un libro di testo ma… senza perdere la leggerezza.
Giorgio De Pascale, docente presso l’Università Milano-Bicocca del corso di Organizzazione delle strutture ricettive, manager e DHR in catene alberghiere, è stato vicepresidente di AICA (Associazione Italiana Catene Alberghiere), vicepresidente dell’Ente Bilaterale Nazionale Industria Turistica nonché presidente dell’Ente Bilaterale Industria Turistica di Milano. Propugnatore del Sistema Turistico Locale di Milano e componente dei Tavoli di EXPO, ha inoltre ricoperto la carica di consigliere della Fondazione Fiera di Milano. Già coordinatore ed editorialista della rivista Hospitality Business Magazine nell’ambito della sua presidenza del Gruppo Turistico di Assolombarda, è anche scrittore di libri gialli ambientati nel mondo delle catene alberghiere.
Andrea Zacchetti, manager in grandi catene alberghiere, tutor e cultore della materia di Organizzazione delle strutture ricettive presso l’Università Milano-Bicocca, è imprenditore turistico.