Nel rispetto dell’articolo 7

8 Ottobre 2020 

Sergio De Luna nella sua lunga carriera di direttore Risorse Umane di una catena alberghiera ha sempre dovuto affrontare i più vari problemi di natura disciplinare, ma è per la prima volta che si deve confrontare con un rilevante furto di denaro effettuato, intervenendo sul programma operativo di gestione della clientela, da parte di un gruppo di  dipendenti.

La rapida soluzione del problema dovrebbe indurlo ad accantonare una pratica ormai conclusa, ma il sospetto che la stessa  cosa sia potuta avvenire anche in altri alberghi della catena lo spinge ad andare avanti con l’indagine. In un crescendo di avvenimenti, caratterizzato da due omicidi, in cui rischia di essere coinvolto, e sotto l’effetto di una inattesa tentazione per un’affascinante e tormentata segretaria argentina arriverà faticosamente a chiarire ogni cosa, battendo una pericolosa organizzazione a delinquere, e riscoprendo se stesso con tutti i limiti della sua umanità.

Una ricca moglie apparentemente presa solo da problemi di dieta, uno scaltro e raffinato vice questore napoletano, e un pastore tedesco che non ama la violenza e comparirà per salvargli la vita, gli saranno vicini.

Ambientazione : la vicenda si svolge prevalentemente in una Milano di fine primavera,  a Rimini, in Toscana, e a Darmstadt in Germania.

Caratterizzazione dei personaggi : il protagonista rispetta le regole eserve il potere, main cuor suo lo disprezza ogni volta che diventa strumento di sopraffazione; il poliziotto non dimentica mai di essere un investigatore; la segretaria non sa resistere alle debolezze dell’ amore; la moglie del protagonista sembra pensare solo a sé stessa, ma in realtà non sa rinunciare ad amare; il capo dell’organizzazione a delinquere è schiavo del danaro e del lusso; i killer vorrebbero uscire dalla loro dimensione criminale, senza successo.

Stile e tecniche : il romanzo, contraddistinto da un ritmo sostenuto del racconto, persegue nel suo sviluppo il mantenimento dell’ equilibrio tra modalità espressive e storia, attraverso l’utilizzo di un linguaggio semplice e adeguato alle varie fasi narrative.

Editore Porto Seguro

Autore: Giorgio De Pascale è nato a Roma nel 1946. Si è laureato, studiando e lavorando, in Economia e Commercio ed ha frequentato la Scuola di perfezionamento in sociologia e ricerca sociale nella sua città natale. Manager e Direttore delle Risorse Umane in catene alberghiere, ha ricoperto numerose cariche nel mondo del turismo di Confindustria e di Assolombarda, che lo hanno visto vicepresidente e presidente di importanti realtà associative. E’ stato coordinatore ed editorialista della rivista “Hospitality Business Magazine“, creata nell’ambito della sua presidenza del Gruppo Turistico dell’Associazione Industriali di Milano.

Attualmente è docente presso l’Università Milano Bicocca del corso di “Organizzazione delle strutture ricettive” per la laurea in “Scienze del turismo e Comunità Locale”.

Giorgio De Pascale, con questo romanzo d’esordio, entra in punta di piedi nel mondo della letteratura.

L’opera è acquistabile sia su Amazon, sia sul link http://www.portoseguroeditore.com/product/nel-rispetto-dellarticolo-7/