
Cene in hotel con sconti sulle camere: così i ristoratori aggirano obbligo di chiudere alle 18
Il Dpcm vieta “il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico”, ma consente ancora “senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti, che siano ivi alloggiati”. Così in tutta Italia si moltiplicano le offerte di pernottamento con cena a prezzi ribassati […]

Marriott entra nell’arena dello smart working in hotel
Anche Marriott International entra nel mondo dello smart working. Sulla scia degli esperimenti lanciati da hotel più piccoli e, in ultimo, da Hilton, il gigante dell’ospitalità ha studiato tre formule per offrire ai clienti la possibilità di scegliere gli hotel del gruppo come luoghi di lavoro. Dedicate agli iscritti al programma Marriott Bonvoy, le formule prevedono tutte connessione Wi-Fi potenziata, […]

“Una sfida a 5 stelle”, arriva il libro di Giada Marabotto
“Una sfida a 5 stelle” è il libro di Giada Marabotto che svela l’innovativo metodo #RestartYourTravel: 5 step per la rinascita degli imprenditori del turismo “Una vita a 5 stelle non significa lusso e first class. Vivere al top significa condurre un’esistenza piena e gratificante, accettare la sfida di inseguire i propri sogni e lottare […]

Langham fa il suo debutto in Italia con un nuovo hotel a Venezia
Aprirà nel 2023, avrà 138 camere e sarà realizzato dalla conversione dell’ex Casino Mocenigo situato sull’isola di Murano. The Langham Hospitality Group fa il suo debutto in Italia, scegliendo Venezia quale propria prima destinazione tricolore. A curare il design della nuova struttura sarà lo studio milanese Matteo Thun & Partners, che punterà a un comfort moderno, ispirandosi […]

Donne manager nell’hotellerie di lusso: come sta cambiando l’approccio al cliente
Donne e hospitality di lusso: un binomio dalle mille sfaccettature, che mai come in questo momento assume una valenza particolare anche per le strategie messe in campo per superare la crisi. Talk show a RiminiIn cattedra durante i giorni di TTG Travel Experience quattro manager, Daniela Fantini proprietaria di Casa Fantini a Pella, Fausta Bolettieri proprietaria della masseria Fontana di Vite a Matera, Mirja Cartia d’Asero titolare […]

Cassa Covid e blocco licenziamenti fino al 31 gennaio
Il Governo Conte ha prorogato la cassa Covid e il blocco dei licenziamenti. Il Decreto Ristoro, il cui testo è stato approvato ieri dal Consiglio dei ministri, prevede infatti la proroga della cassa integrazione per altre 6 settimane (con la possibilità per le aziende di usufruirne fino al 31 gennaio) e del blocco dei licenziamenti fino al 31 gennaio 2021. L’estensione degli ammortizzatori […]

Decreto ristori e turismo: 400 milioni per adv e tour operator
Il decreto ristori sbarca in agenzia. E interviene su uno degli aspetti più discussi ultimamente riguardo gli aiuti per il turismo organizzato, messo ormai in ginocchio dalla crisi Covid: la cifra stanziata per il fondo di emergenza riservato ad agenzie di viaggi e tour operator. Con il nuovo intervento, come evidenzia ilsole24ore.com, l’esecutivo aggiunge 400 milioni di euro alla dotazione del fondo, che si vanno ad aggiungere ai […]
ITHIC 2020: 510 presenze per la seconda edizione
Il 13 ottobre Rimini è diventato il place to be per tutti maggiori player dello sviluppo alberghiero in Italia ed Europa Ascoltare, confrontarsi, incontrare e proporre il futuro: ITHIC, Italian Hospitality Investment Conference, è stata l’occasione, per nulla scontata, per guardare oltre la crisi causata dalla pandemia, con il contributo di relatori di grandissima esperienza e […]

Diretta FaceBook con Giorgio De Pascale
La redazione avvisa che Venerdì 23 ottobre 2020 è in programma una diretta FaceBook di presentazione del romanzo “ Nel rispetto dell’articolo 7”. L’autore Giorgio De Pascale ne parlerà con il critico letterario Beppe Benvenuto a partire dalle ore 18:00. La partecipazione da parte dei lettori di Hospitality Business Magazine è molto gradita. Per potere accedere […]

Oltre 3000 partecipanti per Hospitality Day 2020
La settima edizione, la meno scontata di tutte, è stata memorabile sia in termini di numeri sia di partecipazione, con presenza di guru internazionali e delle più importanti aziende del settore Una giornata speciale da raccontare e da condividere. Più di 3000 partecipanti attirati dal ricco programma di Hospitality Day che ha preso vita il […]

Turismo e strutture ricettive
La redazione consiglia la lettura di questo nuovissimo testo realizzato da Giorgio De Pascale e Andrea Zacchetti e edito da Franco Angeli Questo libro vede la luce dopo, si spera, la fase più acuta di una pandemia che ha pesantemente colpito le economie mondiali. Tutti i settori ne hanno subìto le conseguenze, ma uno di […]
Il DPCM uccide il settore dei congressi e degli eventi e brucia 36 miliardi di PIL
Vietare i congressi e i convegni mette sul lastrico un settore che dà lavoro a 570 mila persone. Le imprese già tutte con l’acqua alla gola pronte a chiudere Il DPCM del 18 ottobre mette in profonda crisi il settore dei congressi e degli eventi. Con la decisione di sospendere i congressi rischia la chiusura […]

Nel rispetto dell’articolo 7
Sergio De Luna nella sua lunga carriera di direttore Risorse Umane di una catena alberghiera ha sempre dovuto affrontare i più vari problemi di natura disciplinare, ma è per la prima volta che si deve confrontare con un rilevante furto di denaro effettuato, intervenendo sul programma operativo di gestione della clientela, da parte di un […]

Quando sono obbligatorie le mascherine
Il governo ha esteso l’obbligo all’aperto e nei luoghi al chiuso quando non si è proprio da soli: ma sui luoghi di lavoro valgono le regole di prima Mercoledì il governo ha approvato un decreto legge che prolunga lo stato di emergenza per l’epidemia da coronavirus fino al 31 gennaio e irrigidisce gli obblighi sulle mascherine, che […]

Quattro albergatori tra le Dolomiti di Brenta si giocano la palma di miglior hotel
Il noto programma televisivo “4 hotel”, rivisitazione in chiave alberghiera della versione culinaria, vedrà lo chef stellato esperto di hotellerie Bruno Barbieri consegnare la palma di miglior albergo a una struttura della Val Rendena o di Madonna di Campiglio. La puntata che andrà in onda martedì 6 ottobre, infatti, vede protagonisti quattro albergatori trentini Bruno […]

Una notte in hotel gratis
L’iniziativa è stata lanciata dal comune di Milano per rilanciare il turismo Una notte in albergo gratis per scoprire Milano e i suoi tesori, anche durante le feste di Natale e Capodanno. È l’iniziativa lanciata per promuovere il sistema dell’ospitalità milanese: fino al 31 gennaio del 2021, chi atterra negli scali di Linate e Malpensa e […]

Coronavirus, crisi del turismo: Veneto, Lombardia e Lazio le Regioni più colpite
Nei primi 8 mesi del 2020 lʼItalia ha perso la metà delle presenze rispetto allo stesso periodo del 2019. In picchiata anche gli incassi comunali dellʼimposta di soggiorno Lockdown e pandemia di coronavirus hanno fortemente penalizzato il comparto turistico italiano. A livello complessivo sono 5 i sistemi turistici regionali più colpiti: Veneto, Sicilia, Toscana, Lombardia e Lazio. Lo rende noto l’Istituto […]

Hotel 2020 riparte in sicurezza!
L’appuntamento con la 44a edizione di Hotel è a Bolzano dal 19 al 22 ottobre Cosa cambierà? Hotel rilancia il settore: con 500 aziende espositrici, quest’anno la manifestazione si svolgerà nel rispetto di un protocollo di sicurezza per garantire la salute di espositori e visitatori. Inoltre, gli eventi principali prevedranno la partecipazione sia fisica sia […]

Credito d’imposta per alberghi e terme in affitto: emendamento al decreto agosto
Bocca: un importante segnale di attenzione verso imprese allo stremo delle forze “Apprezziamo il segnale di attenzione che Governo e Parlamento hanno rivolto al settore. Dopo sette mesi di blocco del mercato, durante i quali il contatore dei costi ha continuato a girare vorticosamente, mentre il cassetto dei ricavi è rimasto vuoto, la gran parte […]

TURISMO: A RISCHIO 1,3 MILIONI DI POSTI DI LAVORO
Il turismo, settore che vale il 13% del PIL nazionale, è stato tra i più colpiti dalla pandemia Le conseguenze più preoccupanti sono quelle sull’occupazione: solo ad agosto e solo per alberghi e ristoranti sono state autorizzate 44 milioni di ore di cassa integrazione, corrispondenti a 254mila mensilità a tempo pieno. Ancora più allarmante è […]