
Aprire o non aprire: un business sostenibile
È la nuova sfida con cui convivono, oggi, le imprese del turismo, segnatamente gli hotel up e upper level. Aprire correndo rischi di sicurezza, immagine e magari perdendo del denaro, o attendere tempi migliori saltando la stagione? Un dubbio che mette in gioco molte variabili e che chiede agli imprenditori uno sforzo di adattamento al contesto non sempre […]

Sardegna: Hotel pronti a riaprire, “ma ora servono i turisti”
Con clienti locali solo 1% fatturato, attesa per voli dal 15/6 Quasi impossibile riaprire da subito le prenotazioni negli alberghi della Sardegna per la stagione estiva, senza andare in perdita. Gli albergatori sono pronti alla ripartenza: si sono preparati Fase 2 prevedendo i più stringenti protocolli di sicurezza sia per quanto riguarda gli assembramenti che […]

Covid-19 e turismo, Bernabò Bocca: «Più risorse mirate, il bonus aiuta poco gli hotel»
L’intento di accontentare tutti, senza una reale graduatoria dei settori più bisognosi di interventi, rischia di trasformarsi in un’operazione che non aiuta nessuno». A osservarlo è Bernabò Bocca, amministratore delegato di Sina Hotels, gruppo che lo scorso anno ha registrato 50 milioni di ricavi, e presidente di Federalberghi. Le imprese che operano nel settore del […]

Turismo Blastness scommette e investe sul futuro degli hotel indipendenti
L’azienda ha sviluppato per il 2020 un piano a supporto finanziario delle strutture ricettive per incentivare la ripresa e prepararsi al futuro. E’ ormai più che evidente che le strutture alberghiere sono chiamate a reinventarsi e nel più breve tempo possibile per recuperare il recuperabile del 2020 ma soprattutto per affrontare un mercato fortemente mutato. […]

Dl Rilancio: il bonus vacanze e tutte le misure a sostegno del turismo
Nel decreto Rilancio sono state approvate diverse misure a favore del turismo, uno dei settori che più hanno risentito dell’impatto dell’emergenza coronavirus. Dal bonus vacanze per incentivare i cittadini a trascorrere le ferie in Italia al fondo per operatori turistici e agenzie di viaggio, il governo ha stanziato circa 4 miliardi per il sostegno del […]

Alberghi in rivolta: nel decreto maggio misure inadeguate Settore a rischio
È firmata da un gruppo di oltre 200 gestori indipendenti di hotel e villaggi di tutta Italia fra cui Garibaldi Hotels, Buone Vacanze, Allegroitalia, Futura Gestioni, Apulia Hotels, GreenBlu, Class Hotel una lettera per il ministro Franceschini sul decreto Maggio. Le misure inserite nel decreto, infatti, vengono giudicate dal comparto alberghiero “inconsistenti e pericolose”: “Abbiamo dato tutto il tempo necessario sperando in […]

Vacanze in Italia: gli hotel fissano la riapertura
In attesa di direttive ministeriali e di una prossima mobilità interregionale, hotel, villaggi e spa si preparano a riaprire con date fissate già da fine maggio Cosa ne sarà delle nostre vacanze? Il ministro Dario Franceschini ha assicurato che «si faranno», che «saranno diverse e in Italia» ma, nonostante le pressioni del comparto che ora è in ginocchio per la crisi, […]

È una «Caporetto» per gli hotel a 5 Stelle
C’è chi non molla e vuole aprire, nonostante il grosso punto interrogativo sugli arrivi e le misure da predisporre per garantire il distanziamento sociale; altri semplicemente per adesso stanno alla finestra in attesa di tempi migliori. Qualcuno invece ha già preventivato che non vale la pena «modellare» il soggiorno dei propri ospiti ai dettami del […]

Alberghi diffusi: una soluzione vincente per l’hospitality?
In un periodo complesso per il settore turistico e dell’accoglienza, l’associazione Alberghi Diffusi punta a far riscoprire i territori del nostro paese attraverso interi borghi-hotel. In occasione dell’apertura dell’albergo diffuso San Leo in Emilia-Romagna ci confrontiamo con il presidente dell’associazione Giancarlo Dall’Ara Quali sono dal suo punto di vista le priorità per rimettere in moto […]

CORONAVIRUS: INTESA SANPAOLO E FEDERALBERGHI INSIEME PER IL RILANCIO DEL SETTORE ALBERGHIERO
Tra le iniziative condivise, la sospensione straordinaria sino a 24 mesi dei finanziamenti a medio-lungo termine in essere, rivolta al solo settore turistico-alberghiero per la sola quota capitale o per l’intera rata Intesa Sanpaolo e Federalberghi – la principale organizzazione imprenditoriale del segmento turistico-ricettivo in Italia – hanno condiviso l’urgenza e la necessità di attivare […]

CIBUS RINVIATO A MAGGIO 2021
La fiera del made in Italy alimentare si terrà a Parma dal 4 al 7 maggio 2021 La XX edizione del Salone Internazionale dell’Alimentazione Cibus è stata riprogrammata al prossimo anno, dal 4 al 7 maggio 2021. La decisione è stata presa da Fiere di Parma e Federalimentare, in accordo con Agenzia ICE e le […]
Eventi e matrimoni vip, in piena emergenza le aziende italiane fanno rete
Nasce a Firenze Federmep per un settore da oltre 15 miliardi di euro che la pandemia ha messo in ginocchio, facendo saltare tra l’80% e 100% delle attività programmate nel 2020 A maggio a Firenze è nata Federmep, prima associazione italiana che raggruppa trasversalmente aziende e partite Iva specializzate nell’organizzazione di matrimoni ed eventi privati, un settore […]

Cosmofood 2020
L’ottava edizione di Cosmofood, si svolgerà presso la Fiera di Vicenza dal 7 al 11 Novembre 2020. Cosmofood è la manifestazione di riferimento del Triveneto dedicata all’ospitalità e alla ristorazione fuori casa. Opportunità di condivisione, incontro e confronto, indagine e ispirazione per tutti i professionisti che operano nel food & beverage, retail & technology e nell’arredamento per interni ed esterni. In un […]

FEDERALBERGHI: IL RICETTIVO PERDE QUASI 17 MILIARDI DI FATTURATO (-71,4%)
BOCCA: SERVE UN CAMBIO DI PASSO, CHIEDIAMO INTERVENTI URGENTI PER SOSTENERE LE IMPRESE DEL TURISMO “L’impatto del Covid-19 sul sistema dell’ospitalità italiana è stato devastante”. Con queste parole, il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca ha presentato alla Commissione X del Senato gli ultimi dati dell’osservatorio Federalberghi, che monitora mensilmente un campione di circa duemila alberghi. […]
I fattori chiave per l’estate: liquidità in azienda e comunicazione
Liquidità in azienda da un lato e un piano di comunicazione ad hoc dall’altro: se questi due binari fossero garantiti, si potrebbe salvare l’estate. È il messaggio emerso nel corso del webtalk ‘L’estate sta finendo?’, organizzato da Una – PRHub con TTG Italia media partner e il direttore Remo Vangelista nel ruolo di conduttore. Più soldiIl tema di fondo è quello del sostegno economico […]
Coronavirus, Onu: il turismo potrebbe crollare fino all’80%
Le restrizioni ai viaggi e la chiusura di aeroporti e confini hanno fatto precipitare il settore nella peggiore crisi dal 1950 a oggi Il numero di arrivi di turisti internazionali nel mondo potrebbe precipitare dal 60 all’80% nel 2020 a causa del coronavirus. Sono le previsioni dell’Organizzazione mondiale del turismo, che ha rivisto drasticamente al ribasso le […]

“Il turismo ripartirà come negli anni Cinquanta”. Ma come era il turismo negli anni Cinquanta?
Un viaggio nell’Italia del boom con le immagini dell’Archivio fotografico del Touring Club Italiano “Il turismo ripartirà come negli anni Cinquanta” è una frase che in queste settimane si sente ripetere spesso dagli addetti ai lavori. Dunque addio viaggi all’estero e viva il turismo di prossimità, la riscoperta dell’Italia a corto raggio, quella che prima si riservava […]

Paola e Rosa, mamme sprint. Dal lavoro in hotel a quello nei campi: “Così sfidiamo la crisi”
“Raccolgo le fragole, mi abbronzo, lavoro con la testa sgombra e col sorriso. Insomma sono felice”. Paola Caramori, 43 anni, mamma di tre figli, la più grande 22 anni il più piccolo 11 mesi, è tra le prime ad essere stata ricollocata passando almeno per ora dal settore turistico stagionale a quello dell’agroalimentare, grazie al Comune di Riccione. L’assessorato […]
Coronavirus, Federalberghi: “Hotel, soldi veri e via blocchi tra regioni”
Il presidente Bernabò Bocca al governo: “I fondi promessi non sono arrivati. Le nostre strutture sono sicure” Per salvareil turismo, a cominciare dal settore alberghiero, il governo deve trovare una sintesi tra le ragioni dei medici e quelle degli imprenditori. E consentire, con tutte le cautele, la circolazione delle persone tra le regioni. Nello stesso tempo, […]
Fase 2, come si andrà in hotel: tampone 24 ore ore prima, bagagli sanificati, screening della temperatura e respiratori
Gli alberghi si preparano a riaprire dopo il lockdown. Saranno rigide le misure di sicurezza che dovranno mettere in atto, perché prima di tutto sarà necessario effettuare regolarmente sanificazioni degli ambienti e mettere gli ospiti in sicurezza fornendoli delle condizioni necessarie per tutelarsi ed evitare assembramenti. Nel Regno Unito si parla anche di disinfettare i bagagli degli ospiti all’arrivo, introdurre misure […]