Hotels: nuovo strumento di rilevazione sulle crisi d’impresa
Il nuovo art. 2086 del Codice Civile recentemente entrato in vigore obbliga, chi svolge attività di impresa, a porre in atto assetti organizzativi, modelli relativi al controllo di gestione ed alla contabilità che siano adeguati alla natura tipica dell’impresa ed alle sue dimensioni.
L’intervento del nostro legislatore è finalizzato a rilevare in maniera tempestiva le crisi di impresa oltre che della perdita della continuità aziendale, pertanto l’imprenditore è obbligato ad attivarsi senza indugio ad adottare tutti quegli strumenti idonei al superamento della crisi; sostanzialmente chi ha responsabilità di impresa è tenuto a porre un atto una serie di comportamenti a tutela sua, dei creditori e di tutti quei soggetti interessati all’impresa stessa (dipendenti, fornitori, Stato).
E’ decisamente un passo avanti che ora obbliga ad una maggiore consapevolezza e per questo la divisione consulenza di Necci Hotels ha creato uno strumento di analisi dello stato di salute delle aziende alberghiere che permette di evidenziarne le criticità e identificare le necessarie soluzioni. Uno strumento di analisi accurato che consente di realizzare una fotografia sullo stato di salute dell’azienda, del suo modello organizzativo e dello scenario futuro in cui opererà.
La divisione consulenza di Necci Hotels utilizzando metodologie e tecnologie altamente innovative abbinate ad una approfondita conoscenza del comparto alberghiero, realizzando perizie e valutazioni aziendali applicando le più comuni metodologie riconosciute da banche, investitori privati, fondi di investimento.
Attraverso l’elaborazione di metodi patrimoniali, reddituali, misti, del discounted cash flow,
dell’EVA , del metodo dei Multipli e delle analoghe transazioni del mercato che costantemente
monitoriamo, i professionisti della divisione consulenza Necci Hotels sono in grado di valutare l’effettivo valore di una azienda alberghiera, fornendo dossier altamente analitici in grado di presentare l’azienda in ogni suo aspetto: commerciale, reddituale, sostanziale.
Le valutazioni risultano fondamentali nell’ambito delle attività di M&A (fusioni o acquisizioni ), nelle cessioni di interi pacchetti di controllo o di quote del capitale e siamo in grado di fornire perizie altamente accurate per valutazioni di tipo fiscale (quote e partecipazioni) o di natura straordinaria.
Accanto alle valutazioni aziendali i professionisti di Necci Hotels sono in grado di analizzare e riclassificare un bilancio di una azienda alberghiera confrontando sia gli aspetti patrimoniali che reddituali oltre che finanziari e sono in grado di presentare dossier completi che possono essere utili per impostare corrette prassi di gestione aziendale.
Le analisi realizzate sono quindi presentabili agli istituti bancari o a soggetti finanziatori poiché complete
delle analisi dei rating basate sulle principali metodologie.
Le analisi prodotti dagli specialisti della Necci Hotels evidenziano non solo l’aspetto quantitativo ma sono arricchite da valutazioni qualitative dell’attività alberghiera frutto dell’esperienza altamente professionale.
Maggiori informazioni sullo strumento di analisi sono disponibili di seguito:
- Profilo Necci Hotels
- Analisi dell’azienda alberghiera relativamente ai servizi erogati dalla nostra divisione Necci Hotels
- Presentazione aziendale Necci Hotels
Caro albergatore ti stai chiedendo:
– Quanto vale il mio albergo?
– Quale è il valore delle quote?
– Che impatto fiscale potrà avere una determinata operazione?
– Che importo la banca sarà in grado di finanziarmi?
– Quale è l’operazione più adatta alle mie esigenze?
Se vuoi una risposta professionale e autorevole a queste domande e programmare la vostra analisi vi invitiamo a contattare gli uffici di Necci Hotels scrivendo a info@neccihotels.it
Roberto Necci – Chairman